Search results for: africa
Evento
In occasione del 59° anniversario dalla costituzione dell'Unione Africana il CSA e il CeSPI, in collaborazione con l'Associazione Panafricando, invitano alla visione in diretta streaming dal Ministero degli Affari Esteri della celebrazione della giornata dell'Africa 2022. Il programma è tutto...
Osservatorio - Focus
Secondo appuntamento del ciclo "Italia-Turchia: un ponte verso Asia e Africa" organizzato dal CeSPI , da Grimaldi Studio Legale. L'incontro ha inteso offrire una panoramica sugli strumenti economico-legali a disposizione degli operatori e discutere dell’ipotesi di partnership tra imprese italo-...
Evento
Secondo appuntamento del ciclo "Italia-Turchia: un ponte verso Asia e Africa" organizzato dal CeSPI , da Grimaldi Studio Legale. L'incontro ha inteso offrire una panoramica sugli strumenti economico-legali a disposizione degli operatori e discutere dell’ipotesi di partnership tra imprese italo-...
Osservatorio - Focus
Volume a cura di Silvia Colombo e Daniela Huber, preparato nell’ambito del progetto IAI-ECFR-CeSPI ‘Ten Years into the Protests in the Middle East and North Africa. Dynamics of Mobilisation in a Complex (Geo)Political Environment and the Role of the European Union’. Mattia Giampolo e Aurora Ianni,...
Evento
Presentazione del volume "Guerre nere. Guida ai conflitti nell'Africa contemporanea" di Mario Giro, già Vice Ministro per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale. La presentazione è organizzata in collaborazione con il Centro PIemonte Studi Africani CSA. La diretta sarà disponibile sui...
Evento
Obiettivo dell’incontro è ricontestualizzare il concetto di cosviluppo e ridefinire il ruolo delle ONG che operano a cavallo fra paesi di residenza e paesi di origine dei migranti. Oggi quali sono le strade per lavorare in modo efficace tra cooperazione con i paesi Terzi e integrazione dei migranti...
Intervento
L’esperienza della filiera agroalimentare italiana per affrontare l’insicurezza alimentare in Africa
Più della metà della popolazione mondiale vive in città. Nel 2014 l’ONU ha stimato che entro il 2050 circa il 75% della popolazione sarà urbanizzata e la maggior parte di questa crescita si concentra in Africa e in Asia. Questa tendenza genererà livelli crescenti di insicurezza alimentare e...
Evento
Convegno organizzato in occasione della presentazione del volume " Dall’Africa all’Europa. La sfida delle migrazioni ", a cura di Marco Zupi e Daniele Frigeri, edito da Donzelli. REGISTRAZIONE
Evento
Marco Zupi, Direttore Scientifico, ha svolto un'aduzione presso la Commissione Esteri del Senato su " Le nuove prospettive geopolitiche nel Corno d'Africa e il ruolo dell'Italia" VIDEO INTEGRALE DELL'AUDIZIONE