Search results for: africa
Evento
Presentazione alla Farnesina del rapporto “ Sviluppo, sostenibilità, sicurezza: l'Italia e le sfide del Corno d'Africa ”, scritto in collaborazione con CESI (Centro Studi Internazionali) e con il contributo del MAECI - Unità Analisi e Programmazione. Il contributo del CeSPI si è concentrato sulle...
Intervento
Negli anni successivi al crollo finanziario del 2008, quando le istituzioni dell’Unione europea erano impegnate faticosamente nel condurre gli Stati membri a un accordo che ne scongiurasse il fallimento di alcuni, la Cina reagiva alle gravi ripercussioni subite dal rallentamento dell’economia...
Taccuino
Le tragedie del mare e il possibile aumento esponenziale degli sbarchi nei prossimi mesi, per lo più dalla Tunisia, alimentano - oltre alle polemiche - una percezione distorta della realtà, ossia l’idea di un’immigrazione/invasione incontrollata con drammatiche conseguenze sociali ed economiche nel...
Intervento
Sono settimane che la Tunisia vive con il fiato sospeso. La paura della gente è che qualche mattina, senza alcun preavviso, il pane manchi nei negozi, risvegliando così gli spettri della fame da un passato, considerato sepolto per sempre. Il Paese subisce le conseguenze di una combinazione di...
Comunicazione
Oggi molti, che non vuol dire tutti, possono fare surf sulle onde del mondo. Onde elettroniche ed artificiali, naturalmente, quelle di Internet. L’esibizione più plastica e seducente della nuova fase della globalizzazione: le telecomunicazioni, l’interconnessione tecnologica, la rete delle reti. In...
Focus Balcani
La Commissione Europea ha riorganizzato la DG NEAR , responsabile del Vicinato e dell’Allargamento, istituendo due nuove Direzioni Generali separate. La Direzione Generale per il Medio Oriente, Nord Africa e Goldo (DG MENA), diretta dalla Commissaria per il Mediterraneo Dubravka Šuica e la...
Evento
The Friedrich Naumann Foundation e IEMed hanno organizzato il convegno "Climate change and migration" Le variazioni climatiche nelle regioni, il cambiamento climatico come causa di spostamenti umani e come moltiplicatore del rischio negli spostamenti umani in Africa occidentale, nel Maghreb e nella...
Focus Balcani
A seguito dell’annuncio dei membri BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa) di voler accogliere sei nuovi membri, una risoluzione è stata presentata al parlamento serbo per chiedere l’adesione del Paese al blocco BRICS. L’entrata della Serbia, secondo la risoluzione, contribuirebbe a...
Osservatorio - Focus
A quasi due anni e mezzo dall’inizio della pandemia da COVID-19, è oggi possibile fornire alcune informazioni di sintesi per cogliere il quadro della situazione a livello mondiale. In questo approfondimento di Marco Zupi vengono analizzati i ritardi nelle campagne di vaccinazione in Africa e i...
Documento
Nel marzo 2022, a seguito dell’invasione da parte della Federazione Russa, l’Ucraina ha vietato le esportazioni di grano e altri prodotti alimentari per contribuire a soddisfare il fabbisogno alimentare interno. Lo stallo delle esportazioni delle attuali scorte di prodotti agricoli dell’Ucraina, le...