Search results for: africa
Intervento
Ho insegnato i diritti umani per trent’anni nella II Università di Roma e alla Parthenope di Napoli. Però quello che ho imparato su questo tema è venuto soprattutto dal mio lavoro di cooperazione allo sviluppo, in tantissimi paesi come quelli arabi del Mediterraneo, del Medio Oriente e dell’Africa...
Intervento
Nella globalizzazione numerosi focolai di crisi politica, ambientale e economica spingono le persone a spostarsi in maniera imprevista. Anche se sappiamo che la mobilità umana è costante. Non si tratta soltanto di fenomeni economici: come ha scritto recentemente Giulio Tremonti “la globalizzazione...
Intervento
La visita negli Stati Uniti del 14 luglio del Ministro della Difesa Guerini ha costituito un ulteriore tassello vitale per il rafforzamento del pilastro securitario nel contesto dell’alleanza transatlantica. Per quattro motivi chiave. Il primo vede il rafforzamento del riposizionamento italiano in...
Editoriale
Migranti: agire su tre fronti
L’immigrazione è oggi il tema che più incide sulla vita di ogni società e dei suoi cittadini. Lo vediamo ogni giorno in Italia investita negli ultimi quattro anni da flussi migratori imponenti. Lo vediamo in Europa dove sull’immigrazione si gioca la sfida politica e elettorale tra forze...
Leggi tutto
Osservatorio - Focus
Daniele Frigeri, intervistato a Radio3 nel programma Tutta la città ne parla , è intervenuto sul tema delle rimesse dei migranti. Ascolta l'intervista , al minutaggio 45.26
Osservatorio - Focus
Le rimesse sono uno strumento fondamentale per lo sviluppo e sono uno strumento capace anche di fornire risposte nelle situazioni di emergenza come dimostrano i dati. A fronte della pandemia di covid-19, “le rimesse sono state decisive e resilienti”. A sottolinearlo è Daniele Frigeri, direttore del...
Progetto
Realizzato nel 2020-21 in collaborazione con l’ECFR-Rome Office e lo IAI, grazie a un cofinanziamento del MAECI ex art. 23-bis del DPR 5/01/1967 n.18, il progetto ha analizzato le vicende politiche che hanno caratterizzato sette paesi della regione (Marocco, Algeria, Tunisia, Egitto, Sudan, Libano...
Evento
Obiettivo dell’incontro è ricontestualizzare il concetto di cosviluppo e ridefinire il ruolo delle ONG che operano a cavallo fra paesi di residenza e paesi di origine dei migranti. Oggi quali sono le strade per lavorare in modo efficace tra cooperazione con i paesi Terzi e integrazione dei migranti...