Search results for: africa
Documento
Editoriale
Diritti umani: la crisi investe anche l'Europa
La rilevanza dei diritti e delle libertà fondamentali sul piano globale si fonda sull’affermata loro natura universale. La pluralità delle culture e dei regimi politici anche nel rapporto tra autorità pubbliche e persone individuali conviverebbe con un nocciolo duro universalmente valido. È questa...
Leggi tutto
Intervento
L’acqua è da sempre un elemento fondamentale per la vita, non solo in quanto creatore e aggregatore di comunità ma anche come luogo di incontro e di scontro tra popolazioni altre. Ormai vengono utilizzati categorie come “idropolitica”, “geopolitica dell’acqua” e “idrodiplomazia”, che indicano in...
Attualità
"La Russia ha la fortuna di non appartenere ad alcuna alleanza: è la garanzia della nostra sovranità" V ladimir Putin, 2014 Il ritrarsi dell’America dalla gestione delle crisi mondiali, prima con Obama e ora più marcatamente con Trump, priva l’assetto internazionale del pilastro che, bene o male, l...
Intervento
La pressione migratoria Iniziamo dall'evidenza. La spinta migratoria è irrefrenabile. Può e deve essere disciplinata e mitigata ma non può essere impedita. La determinano i differenziali demografici ed economici tra sud e nord del mondo e tra diverse aree del sud, i cambiamenti climatici e della...
Intervento
Géographiquement proches, économiquement « très loin » l’un de l’autre : Appartenaient autre fois à une même terre, la méditerranée est aujourd’hui le tracé de bifurcation des deux continents, ou un grand décalage tectonique dans les niveaux socio-économiques s’impose. Au Sud, « des économies pour...
Documento
Negli ultimi anni, il settore privato è stato riconosciuto come cruciale per lo sviluppo in Paesi come quelli africani, dove può favorire occupazione e sostenibilità. Tuttavia, il suo coinvolgimento resta limitato, spesso confinato a CSR o iniziative isolate, senza una logica di sistema. I dati...
Intervento
Il "Piano Mattei" ha l’ambizione di rappresentare un'opportunità per rinnovare le relazioni tra l'Italia e i paesi del Mediterraneo e dell'Africa attraverso lo strumento della cooperazione internazionale. È significativo che questo avvenga mentre altri paesi come il Regno Unito o la Francia...
Evento
La conferenza finale del progetto MENTOR 2 sarà l'occasione per discutere e scambiare idee sul tema della migrazione regolare, e in particolare della mobilità circolare tra Africa ed Europa. Sarà un'occasione per riflettere sulla sostenibilità delle azioni chiave che hanno caratterizzato il...