Finanza Inclusiva per l’Integrazione – codice di progetto PROG-84, CUP- E89I24000480009 (fondi FAMI 2021-2027 – costo totale del progetto € 1.646.342,22 – scadenza 26 maggio 2027)

Avviso di apertura procedura di selezione: Società specializzata in indagini campionarie

AVVISO DI APERTURA PROCEDURA DI SELEZIONE
Società specializzata in indagini campionarie
 

In merito al progetto: Finanza Inclusiva per l’Integrazione – codice di progetto PROG-84, CUP- E89I24000480009 (fondi FAMI 2021-2027 – costo totale del progetto € 1.646.342,22 – scadenza 26 maggio 2027) si apre oggi la procedura per l’individuazione della seguente figura:

Società specializzata in indagine campionarie a livello nazionale

Competenze richieste:     Punteggio:
Almeno 10 anni di esperienza nel campo delle indagini campionarie e dei sondaggi da 0 a 10
Esperienza in ambito di indagini campionarie su temi finanziari da 0 a 10
Esperienza in ambito di indagini campionarie rivolte a cittadini stranieri da 0 a 10
Adeguatezza proposta metodologica da 0 a 10
Migliore offerta economica Da 0 a 5

Più specificamente l’Organizzazione selezionata sarà incaricata di realizzare le seguenti attività:

1.    Realizzazione di un’indagine campionaria rivota a numero 1.350 cittadini stranieri Extra-UE e non OCSE, maggiorenni e regolari, su tutto il territorio nazionale, con metodologia di campionamento Cati, Cami
Il campione dovrà essere costruito su base casuale ed essere rappresentativo della popolazione straniera (non OCSE e extra-UE) presente sul territorio italiano. Il campione dovrà inoltre rispettare le seguenti caratteristiche:

  • Genere: la percentuale di uomini dovrà essere compresa fra il 45% e il 55% del campione
  • Giovani fra i 18 e i 35 anni: il campione dovrà prevedere una percentuale di giovani fra i 18 e i 35 anni compresa fra il 15% e il 22%
  • Imprenditori: il campione dovrà prevedere un numero minimo di 150 imprenditori stranieri (non OCSE e Extra-UE), fino ad un massimo di 250

Il questionario verrà fornito dal CeSPI e prevederà 52 domande a risposta chiusa + 10 domande per gli imprenditori
2.    Elaborazione e invio al CeSPI per l’approvazione dello schema di intervista strutturato dalla società fornitrice per gli intervistatori
3.    Elaborazione e la consegna al CeSPI del database pulito e consolidato in formato Excel
4.    Attività di rendicontazione prevista per le attività di progetto oggetto delle attività di cui sopra

Si specifica che tutti i dati saranno di esclusiva proprietà del CeSPI e non potranno essere conservati o utilizzati per altre finalità.
L’incarico partirà dal 22 aprile 2025 e durerà al massimo sino a agosto 2025.
Le proposte dovranno avere un costo non superiore a € 26.000,00 comprensivi di IVA e oneri di legge.

Proposta metodologica, preventivo e CV dell’ente che evidenzi le esperienze, dovranno riportare il Codice di progetto e il CUP di riferimento, e dovranno pervenire entro le ore 18,00 del giorno venerdì 11 aprile 2025 via email all’indirizzo cespi@cespi.it o a mano presso la sede CeSPI a Roma in Piazza Venezia n.11.

A seguito della valutazione dei preventivi e delle proposte metodologiche pervenute, ad ognuna delle competenze richieste sarà attribuito un punteggio e redatta apposita graduatoria.