I risultati delle elezioni indiane e il futuro del paese

6 Giugno 2024,
da 16:30 a 18:30
evento on line

Le elezioni generali in India, dal 19 aprile al 1° giugno, sono il più lungo processo elettorale nella storia della democrazia pluripartitica. Hanno diritto al voto 968 milioni di cittadini, in maggioranza donne. La coalizione al potere, guidata da Narendra Modi del Bharatiya Janata Party (BJP), è favorita nei sondaggi pre-elezioni. In caso di vittoria, sarebbe il terzo mandato per Modi. L’opposizione è rappresentata dall’Indian National Congress (INC), che guida la coalizione Indian National Developmental Inclusive Alliance.
Domande cruciali emergono:
Come evolverà il ruolo dell’India sulla scena internazionale?
Quali politiche economiche saranno adottate e come influenzeranno l’economia?
Quale sistema di governance emergerà per affrontare le sfide tra autoritarismo e democrazia?

Queste tematiche saranno al centro dell’incontro organizzato dal CeSPI il 6 giugno, un’opportunità per approfondire gli sviluppi politici e sociali in uno dei paesi più popolosi e dinamici al mondo

E' possibile seguire l'incontro su piattaforma zoom, registrandosi al seguente link: https://shorturl.at/217fb

Materiali: