
a cura del CeSPI
Il Focus Balcani costituisce una finestra di analisi sulla regione e sui suoi legami con l’Unione Europea. Uno spazio in cui aggiornarsi sui temi prioritari, sui principali appuntamenti politici e sullo stato dei negoziati di adesione, per mantenere viva l’attenzione sul processo di allargamento e migliorarne la comprensione.
Dalla lunga esperienza maturata dal CeSPI sull’integrazione europea e sull'area dei Balcani, nasce questo progetto centrato sul ruolo strategico, attuale e futuro, del processo di integrazione europea.
-
28 Gennaio 2025
Il Primo Ministro serbo Miloš Vučević ha annunciato le sue dimissioni a seguito delle proteste a seguito del disastro di Novi Sad.
Le proteste, diffuse in tutto il paese, hanno assunto anche...
-
27 Gennaio 2025
Il Consiglio dell’Unione Europea ha nominato Peter Sørensen rappresentante speciale dell'UE per il dialogo Belgrado-Pristina. Sørensen entrerà in carica il 1º febbraio 2025, con un mandato di 13 mesi...
-
24 Gennaio 2025
La Rotta Balcanica, sensibile alle dinamiche geopolitiche, ha subito significativi cambiamenti dagli anni 2010, influenzata da conflitti, crisi e risposte politiche europee. L'uso crescente di...
-
19 Gennaio 2025
La diaspora albanese, una delle più significative rispetto alla popolazione residente, è concentrata in Grecia e Italia. Il brief di Gjergji Kajana esplora il suo potenziale nei campi della...
-
10 Gennaio 2025
Il risultato ristretto del referendum costituzionale della Moldavia sull'adesione all'Unione Europea rivela una profonda polarizzazione radicata nella storica divisione Est-Ovest e nelle pressioni...
-
23 Dicembre 2024
The Policy Brief by Engjellushe Morina for ECFR examines how the new Trump administration appears determined to reorganize U.S. foreign policy around the principle of "America First." Looking ahead,...