
a cura del CeSPI
Il Focus Balcani costituisce una finestra di analisi sulla regione e sui suoi legami con l’Unione Europea. Uno spazio in cui aggiornarsi sui temi prioritari, sui principali appuntamenti politici e sullo stato dei negoziati di adesione, per mantenere viva l’attenzione sul processo di allargamento e migliorarne la comprensione.
Dalla lunga esperienza maturata dal CeSPI sull’integrazione europea e sull'area dei Balcani, nasce questo progetto centrato sul ruolo strategico, attuale e futuro, del processo di integrazione europea.
-
18 Dicembre 2024
Il Vertice UE-Balcani Occidentali 2024 si è svolto a Bruxelles con l’obiettivo di riaffermare l’impegno dell’UE nei confronti della regione. Sul tavolo delle discussioni la guerra in Ucraina e il...
-
17 Dicembre 2024
Il Consiglio Affari Generali UE ha approvato le conclusioni sull’allargamento. Nelle sue conclusioni, il Consiglio ha ribadito l’impegno per l’allargamento e ha condiviso le conclusioni del...
-
17 Dicembre 2024
Durante la seconda conferenza intergovernativa svoltasi a Bruxelles, l’UE ha aperto un nuovo cluster nei negoziati di adesione dell'Albania. Si tratta del cluster 6 sulle relazioni esterne, che a sua...
-
10 Dicembre 2024
Entro al fine del 2025, Albania e Montenegro saranno i primi paesi dei Balcani Occidentali ad entrare nell’Area Unica dei Pagamenti in Euro (SEPA). È quanto stabilito dal Consiglio europeo per i...
-
9 Dicembre 2024
Si è svolto a Roma l’incontro tra il direttore dell’Agenzia italiana delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, ha incontrato oggi a Roma Zoran Tegeltija, e il direttore generale dell’...
-
3 Dicembre 2024
Il Presidente del Consiglio europeo Antonio Costa, assieme all'Alto Rappresentante Kaja Kallas e alla commissaria all'Allargamento Marta Kos, hanno incontrato a Bruxelles i sei leader dei Balcani...