Messico al voto

Le elezioni del 2 giugno in Messico rappresentano l’evento politico più significativo dell’America Latina nel 2024.

Il partito di governo Morena, fondato dall’attuale presidente Andrés Manuel López Obrador, si conferma come forza dominante, rafforzando la sua presa su posizioni chiave. La vittoria schiacciante di Morena ha portato alla prima donna presidente e alla maggioranza al congresso.

Claudia Sheinbaum, fedelissima di Lopez Obrador, guiderà la nazione. La sua vittoria era ampiamente prevista, ma nessuno si aspettava un trionfo così netto: ha ottenuto quasi il 60% dei voti, distanziando di ben 30 punti percentuali la sua principale sfidante, Xóchitl Gálvez, candidata della coalizione di opposizione. Questo risultato consolida il potere di Morena e segna un nuovo capitolo per il paese. Ora resta da vedere come Sheinbaum affronterà le sfide e quali saranno le sue priorità.

Il webinar, organizzato dal CeSPI in collaborazione con il Dipartimento Culture, Politica e Società dell'Università di Torino, ha analizzato i risultati delle elezioni, le sfide che il nuovo governo dovrà affrontare e gli scenari per le relazioni internazionali del Messico.

Qui di seguito il video dell'incontro