RESOURCES ON THE MOVE

Daniele Frigeri
Capofila: AKEP – Academy of entrepreneurship (Grecia) Partner: CeSPI (Italia); REFUGEES WELCOME – Italia; GLOCAL FACTORY (Italia); SYNTHESIS Center for Research and Education (Cipro); MUSOL (Spagna); BEST (Austria); VJAAD Migrafrica (Germania); NWP - NETWERKPRO FOUNDATION (Olanda); ECA – St. European Coworking Assembly (Olanda); PLACE (Francia); Malmö Ideella (Svezia); ZRC SAZU - Slovenian Migration Institute.
Stato: 
Aperto
Data: 
2024

Il progetto triemnnale - avviato nel marzo 2024 - intende esplorare il potenziale del coworking e di altri spazi collaborativi (fab-lab, maker space etc.) come luoghi di inclusione delle persone migranti, sia l’inclusione lavorativa di migranti qualificati (freelance; migranti con competenze artigianali, startup e lavoratori della conoscenza) sia quella sociale di donne, migranti in aree rurali, lavoratori non qualificati e famiglie.

Il Progetto prevede attività di ricerca, a cui il CeSPI parteciperà rispetto al territorio italiano; di diffusione e comunicazione; l’avviamento di una sperimentazione in ciascun paese di specifiche progettualità socio-lavorative; infine una attività di monitoraggio e valutazione condotta dal CeSPI.