Search
Evento
Il 6-7 luglio 2017 si terrà a Torino il 2° Congresso delle Rete Internazionale RECFronteras, di cui il CeSPI è membro. RECFronteras, Rete di Studi Comparati sulle Frontiere in Europa e in America Latina, promuove lo studio comparato dei processi di integrazione regionale e di governance...
Comunicazione
Il CeSPI ricorda con commozione Paola Monzini, studiosa acuta e originale. Ricorderemo sempre le sua capacità, la sua gentilezza e i suoi occhi pieni di attenzione e sensibilità verso il mondo. Paola ha collaborato intensamente con il CeSPI in passato. Ci piace ricordarla attraverso alcuni suoi...
Documento
Documento
Nel primo numero del Focus Flussi Migratori, la Sezione “Osservatorio mondiale” presenta e commenta i dati relativi a stock e flussi di migranti (numeri; poli di attrazione; percentuali di migranti sulla popolazione; proiezioni delle dinamiche migratorie). La sezione “Osservatorio regionale” è...
Documento
Nella prima sezione – l’Osservatorio mondiale – sono presentati e analizzati i più recenti dati sulle rimesse dei migranti, frutto di un monitoraggio su base semestrale, e le previsioni del loro andamento nei prossimi anni. La seconda sezione – l’Osservatorio regionale – esamina le dinamiche...
Documento
La prima sezione – l’Osservatorio mondiale - tratta un tema ormai saliente della mobilità contemporanea: quello della rilevante partecipazione delle donne ai movimenti migratori globali , cioè della “femminilizzazione” delle migrazioni, approfondendone le svariate implicazioni sia per i paesi d’...
Documento
Nella prima sezione – l’Osservatorio mondiale – sono presentati e analizzati i più recenti dati sulla situazione internazionale dei rifugiati . La seconda sezione – l’Osservatorio regionale – esamina le dinamiche migratorie di una regione strategica per l’Italia come il Nord Africa , oggi...
Documento
Nella prima sezione – l’Osservatorio mondiale – sono presentati e analizzati i nodi e gli aspetti più rilevanti del ruolo delle diaspore nel campo della politica internazionale e delle pratiche transnazionali. La seconda sezione – l’Osservatorio regionale – esamina il ruolo delle diaspore nel Corno...