Search
Documento
La prima sezione – l’Osservatorio mondiale – presenta e analizza i più recenti dati sulla imprenditorialità dei migranti a livello mondiale, con un approfondimento relativo alla situazione specifica nel nostro paese. La seconda sezione – l’Osservatorio regionale – esamina le dinamiche migratorie di...
Documento
Nella prima sezione – l’Osservatorio mondiale – sono presentati e analizzati i più recenti dati sulle migrazioni e le rimesse a livello mondiale, con l'indicazione di alcuni appuntamenti importanti nell'agenda internazionale e alcune considerazioni più generali suggerite dal contesto di grave crisi...
Documento
Nella prima sezione – l’Osservatorio mondiale – sono presentati e analizzati i più recenti dati sulle migrazioni internazionali e più nel dettaglio le caratteristiche che differenziano i diversi continenti, approfondendo infine alcuni dati strutturali relativi ai giovani senza lavoro in Africa, per...
Documento
Nella prima sezione - l’Osservatorio mondiale - sono presentati e analizzati i più recenti dati sulle migrazioni dei 34 paesi OCSE , area di origine e destinazione di una parte considerevole dei flussi migratori mondiali. La sezione traccia anche un profilo dei “candidati” alla migrazione: chi sono...
Documento
Questo Focus presenta e analizza nella prima sezione – l’Osservatorio mondiale – i dati più aggiornati, pubblicati nel giugno 2013 dalle Nazioni Unite, relativi alle proiezioni demografiche e migratorie nel mondo da qui al 2100 . Dati che dipingono un quadro in buona parte imprevisto delle tendenze...
Documento
Questo Focus presenta e analizza nella prima sezione – l’Osservatorio mondiale – il dibattito internazionale su profughi ambientali e migrazioni forzate , e in particolare i contributi tecnico-scientifici più completi e recenti, collegati al lavoro dell'Inter-governmental Panel on Climate Change (...
Documento
Questo Focus presenta nella prima sezione (Osservatorio mondiale) il quadro dei movimenti di migranti internazionali e rifugiati nel 2013 , descrivendo le tendenze dell'ultimo periodo e i paesi più interessati. Sono anche illustrati i dati più recenti sui flussi di rimesse , con le proiezioni...
Documento
La prima sezione - Osservatorio mondiale – presenta i temi in discussione a livello globale per quanto riguarda l'agenda migrazioni e sviluppo, descrivendo al contempo i dati e le tendenze più recenti relativi ai flussi di rimesse , con le proiezioni relative anche ai prossimi anni. Il dibattito...
Documento
La prima sezione - Osservatorio mondiale - presenta un duplice tema che interessa in modo particolare l'Europa e l'Italia. Si tratta, da un lato, del trattamento riservato alle frontiere ai migranti "irregolari" e dei diritti umani che devono essere riconosciuti, promossi e protetti; e dall’altro...
Documento
La prima sezione - l’Osservatorio mondiale – è dedicata al dibattito politico nei paesi OCSE sul finire del 2014 e in particolare la tendenza a ragionare secondo punti di vista contrapposti: da un lato prevalgono le preoccupazioni per i problemi e i costi che le popolazioni native delle società di...