Forum di confronto sui diritti umani e la loro protezione nel contesto internazionale.

Il CeSPI in occasione del 75° anniversario della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali (CEDU), ha avviato un Forum di confronto sui diritti umani e la loro protezione nel contesto internazionale.

Il Forum è stato avviato con la pubblicazione di una riflessione introduttiva a cura di Filippo di Robilant (scaricabile qui: Diritti umani: mantenere una comprensione comune è ancora possibile?) che propone spunti di discussione e invita a contribuire da punti di vista e prospettive diverse, lasciando a ciascuno la libertà di scegliere il proprio, in base alla propria competenza e sensibilità.

Il Forum affronta le sfide globali legate ai diritti umani, la crisi del multilateralismo, gli attacchi alla loro legittimità, le violazioni in zone di conflitto e le tensioni tra sicurezza e libertà civili. 

Come preservare una visione condivisa dei diritti umani?

Quali strumenti rafforzare per una tutela più efficace? Quali strategie adottare per affrontare le nuove sfide? 

Questi sono alcuni degli interrogativi al centro del dibattito, che intende coinvolgere esperti, giuristi, attivisti e studiosi.

 

Tutti gli interventi saranno successivamente raccolti in un Quaderno CeSPI, pubblicato dalla casa editrice Donzelli.

I contributi, 11.000 caratteri (spazi inclusi), senza note, devono essere inviati a barbara.debenedictis@cespi.it e cespi@cespi.it

Per esigenze redazionali  chiediamo di inserire eventuali riferimenti bibliografici direttamente nel testo del contributo.