Dialogo Kosovo-Serbia, l’ora di Sorensen
Il 1° febbraio il diplomatico danese, Peter Sorensen, ha assunto la carica di nuovo Rappresentante speciale UE per il dialogo tra Kosovo e Serbia, carica fino ad ora ricoperta da Miroslav Lajčák.
Grazie alla mediazione di Lajčák, nel 2023 è stato raggiunto l’Accordo di Ohrid, che ha ufficialmente aperto la strada al percorso di normalizzazione delle relazioni tra Kosovo e Serbia. Tuttavia, a distanza di due anni l’attuazione delle disposizioni contenute nell’Accordo non è ancora iniziata, e Lajčák è stato spesso accusato dal governo kosovaro di sostenere posizioni troppo favorevoli alla Serbia.
La nomina di Sorensen è quindi stata accolta con favore dal governo Kosovaro, soprattutto in virtù della profonda conoscenza della regione da parte del diplomatico.
Tuttavia, le prospettive per il futuro dei negoziati restano opache.