Search results for: africa
Intervento
“Gli sforzi volti a costruire società stabili e coese, a ridurre la povertà e le disuguaglianze e promuovere lo sviluppo umano, l'occupazione e le opportunità economiche, a favorire la democrazia, la buona governance, la pace e la sicurezza e ad affrontare le sfide poste dai cambiamenti climatici...
Comunicazione
Sono giunti a Roma i primi dottorandi e giovani ricercatori che trascorreranno un periodo di studio nel nostro paese. Il CeSPI è il promotore e coordinatore di un consorzio tra oltre 40 dipartimenti e scuole dottorali di 25 paesi di Africa, Asia, America latina e Caraibi che mira a selezionare...
Intervento
Ogni cronaca, racconto e analisi sul rapporto tra Paesi europei e Medio Oriente inizia con una frase che, seppur diversa nella forma, recita più o meno queste parole: “ l’Unione Europea è stata colta di sorpresa dalle rivoluzioni del 2011 ”. Il problema, rispetto a tale affermazione, è tutto nell’...
Intervento
Durante la 29° Conferenza delle Parti (COP) delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Baku, in occasione della Giornata della Finanza, al Padiglione Italia si è tenuto l’evento organizzato da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) in collaborazione con il Ministero degli affari esteri e della...
Evento
Il CeSPI ha collaborato all'organizzazione del primo appuntamento del Ciclo di Conferenze "Percorsi Mediterranei 2018 Torino" promosso da CIPMO in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Torino, con il sostegno dell'Ufficio di Rappresentanza della...
Intervento
Nel Mediterraneo e nel Medio Oriente allargati la guerra in Ucraina sta producendo, accentuando o congelando, con effetti di cronicizzazione, crisi di varia natura. La presenza russa nell'area è notevolmente cresciuta negli ultimi anni sul piano politico e militare e su quello economico. In diversi...
Intervento
Ringrazio Marco Piantini per aver lanciato questa riflessione sul futuro dell’Europa, aggiungo il mio contributo, che vuole essere provocatorio, augurandomi che, insieme alle altre riflessioni contribuiscano ad ispirare i Leaders nazionali ed europei, presenti ma soprattutto futuri. La crisi dell’...
Documento
Questo Focus presenta e analizza nella prima sezione – l’Osservatorio mondiale – i dati più aggiornati, pubblicati nel giugno 2013 dalle Nazioni Unite, relativi alle proiezioni demografiche e migratorie nel mondo da qui al 2100 . Dati che dipingono un quadro in buona parte imprevisto delle tendenze...
Intervento
Il Piano Mattei è stato annunciato dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, come “un cambio radicale di paradigma nei rapporti tra l’Italia e il grande continente africano”. Vero è che le politiche del passato si sono dimostrate di corto respiro o addirittura fallimentari. Il rapporto che l’...
Intervento
Giungo con ritardo nel dibattito sugli interrogativi posti da Marco Piantini e questo mi da il vantaggio di poter tenere conto di quel che è successo dal luglio scorso quando lui li ha formulati e di beneficiare di quanto è già stato autorevolmente scritto nel frattempo sul tema. Le imminenti...