Search
Intervento
“There is no alternative to the rule of law and multilateralism. We need to defend it, every day!”* L'era post-Guerra Fredda è giunta al suo termine e con essa anche l’ordine internazionale che l’aveva caratterizzata. In “The Great Delusion” (2018) John Mearsheimer ha affermato che l’egemonia...
Evento
Durante l'incontro verranno presentati i risultati dell’indagine condotta da CeSPI e Cluster17 sull’opinione pubblica italiana in materia di immigrazione. In un momento in cui la questione migratoria occupa una posizione centrale nel dibattito pubblico europeo, lo studio – realizzato su un campione...
Intervento
Da anni ormai, alle frontiere di molti Paesi europei avvengono respingimenti e maltrattamenti degradanti sui singoli migranti e richiedenti asilo. È possibile farsi un’idea di quanto e come vengano violati i diritti umani scorrendo uno dei molti report di recente pubblicazione: Pushed, Beaten, Left...
Osservatorio - Focus
Il Taccuino Latinoamericano del 28 marzo 2025 offre una panoramica sui principali eventi in America Latina e nei Caraibi. Lula visita Giappone e Vietnam per rafforzare i rapporti economici e invita Hanoi al vertice BRICS. In Costa Rica, Chaves guida una protesta contro il procuratore generale. In...
Taccuino
Politica internazionale Il presidente brasiliano Lula è in visita in Giappone e Vietnam con l’obiettivo di rafforzare i rapporti economici. A Tokyo, punta ad aprire il mercato giapponese alle esportazioni di carne bovina brasiliana, mentre ad Hanoi cerca di avviare un partenariato strategico e...
Attualità
Indicazioni dalla ricerca europea del Progetto RES-MOVE. A partire dal fatto che gli spazi di coworking hanno assunto un ruolo sempre più rilevante sia nell’organizzazione del lavoro che nella costruzione di comunità locali e non di rado transnazionali, il progetto RES-MOVE , co-finanziato dal...
Documento
La guida RES-MOVE offre linee guida per creare e rafforzare Spazi di Coworking Inclusivi (ICS) come strumenti per l’inclusione socioeconomica dei migranti. Frutto di un progetto europeo, il documento propone pratiche concrete per favorire l’accessibilità, la diversità e la partecipazione attiva...
Documento
Il rapporto esamina l’inclusività degli spazi di coworking (CWCS) in 11 territori europei, analizzando il ruolo che questi ambienti collaborativi svolgono nell’integrazione socio-lavorativa di migranti e gruppi marginalizzati. Basato su 216 interviste a migranti e gestori di CWCS, lo studio...
Intervento
Un po’ di chiarezza Che la situazione in cui versa attualmente il mondo sia fonte di angoscia per molti e non induca in generale all’ottimismo è un dato piuttosto incontrovertibile. A pesare sono innanzitutto i fatti. Nel contesto dei numerosi conflitti armati in essere, sia noti che ignorati, e di...
Intervento
La crisi del multilateralismo e le sue conseguenze sulla protezione dei diritti fondamentali Nel contesto geopolitico contemporaneo, il multilateralismo, quale principio fondante della cooperazione internazionale nel periodo post-bellico, è sottoposto a una crescente crisi che minaccia di...