Search
Intervento
Una riflessione sulle relazioni fra Europa e continente africano, sulle prospettive di sviluppo e sul ruolo che può giocare l’aiuto non può prescindere dai grandi cambiamenti avvenuti dentro e fuori il sistema della cooperazione internazionale. La moltiplicazione delle agende geopolitiche attive...
Intervento
L'Africa ha la popolazione più giovane del mondo ed è una delle regioni più esposte ai cambiamenti climatici. Le persone impiegate nel comparto agro-alimentare sono, secondo stime FAO, più del 50% della popolazione e le migrazioni dalle aree rurali alle città e quelle verso altri Stati sono...
Attualità
Dopo una campagna gravida di accuse volgari e mistificatorie, istigazione isterica alla paura dei palestinesi e degli “arabi” di Israele e con un’opinione pubblica polarizzata sugli estremi, il Likud di Netanyahu e un insieme di partiti religiosi e della destra nazionalista hanno prevalso nelle...
Intervento
L’esperienza della filiera agroalimentare italiana per affrontare l’insicurezza alimentare in Africa
Più della metà della popolazione mondiale vive in città. Nel 2014 l’ONU ha stimato che entro il 2050 circa il 75% della popolazione sarà urbanizzata e la maggior parte di questa crescita si concentra in Africa e in Asia. Questa tendenza genererà livelli crescenti di insicurezza alimentare e...
Intervento
Il contributo di Roberto Ridolfi, che apre questo Forum, ha il grande pregio di offrirci un affresco della varietà dei problemi esistenti e delle direttrici da percorrere per un nuovo rapporto tra Europa e Africa. Di fronte a ciò, intendo semplicemente accogliere l’invito, che egli formula tanto...
Attualità
Un anno dopo È passato un anno dall’esplosione, il 18 aprile del 2018, di un movimento pacifico di protesta che ha messo in luce le contraddizioni profonde e sino a ora non rimarginabili fra ampi settori della società nicaraguense da una parte e il governo della coppia Ortega-Murillo (presidente e...
Evento
Esperti, addetti ai lavori, rappresentanti delle istituzioni e della società civile e rappresentanti di organizzazioni di cittadini di origine straniera si confrontano sul tema della partecipazione della Diaspora alla Cooperazione Internazionale : scenari attuali, nuove opportunità e progettazione...
Intervento
È ormai inequivocabile che sul nostro pianeta sia in atto un riscaldamento globale. La temperatura media alla superficie è infatti aumentata di circa 1°C nell’ultimo secolo. Sappiamo bene che anche in un passato più lontano la Terra ha conosciuto passaggi tra ere glaciali e periodi più caldi, ma...
Evento
Gli studenti del Liceo Tacito, del Liceo scientifico Talete e del Liceo Luciano Manara di Roma e del Liceo Pitagora di Rende (Cosenza), hanno presentano i risultati dei progetti di alternanza Scuola-Lavoro realizzati con la collaborazione del CeSPI, dell’Associazione culturale “Iscritti a parlare”...
Intervento
L’Africa è un continente di luoghi comuni. L’immagine di un’Africa flagellata da carestie, malattie, guerre civili ha impiegato anni per diventare sbiadita. Ora l’attenzione è focalizzata su un’Africa dalla quale partono i barconi dei migranti. La realtà è che l’Africa è un continente di problemi...